Comitato Territoriale

Valdera

L’ASD Nugola conquista il Trofeo Città di Pontedera 2025

In una finale intensa e molto combattuta, l’ASD Nugola è riuscita ad aggiudicarsi il Trofeo Città di Pontedera 2025. Entrambe le squadre hanno dato vita a un duello equilibrato, in cui la vittoria avrebbe potuto andare a chiunque. Tuttavia, è stata la formazione livornese a trovare il gol decisivo all’ultimo respiro della partita.

 

È stato Gabriele Roselli a segnare il goal della vittoria nei minuti finali, scatenando l’euforia tra i giocatori, che sono corsi direttamente verso l’area tecnica per abbracciare il loro allenatore, Marco Pucciani, e il resto dello staff tecnico, in un gesto di unità e riconoscenza. La squadra ha inoltre conquistato il campionato di 3ª Categoria con cinque giornate d’anticipo, chiudendo così una stagione difficilmente migliorabile.

La stagione non è stata altrettanto positiva per la Pol. Castelfranco, che con 10 vittorie, 8 pareggi e 19 sconfitte è riuscita a mantenere la categoria per pochi punti. Forse l’aver raggiunto la finale del Torneo Città di Pontedera, nonostante il risultato, potrà dare alla squadra la fiducia e la motivazione necessarie per affrontare al meglio la prossima stagione.

È difficile prevedere il futuro della società, dato che – secondo quanto affermato dal presidente Raffaele Marra – già da diversi anni la squadra si salva “proprio per miracolo” dalla retrocessione in 2ª Categoria. Opinione condivisa anche dal mister della Pol. Castelfranco, Franco Nuti, che afferma che le sue aspettative sono “negative”.

Riguardo alle proteste contro l’operato arbitrale, Nuti difende gli arbitri affermando che questi “errori” sono umani, e presenti in tutte le categorie dello sport, “anche in Serie A”.

Consegna dei trofei

Il trofeo per i vincitori è stato consegnato dalla famiglia del noto tifoso del Pontedera, Nedo Caponi, scomparso nel 2021 e commemorato con questo torneo a lui dedicato. Alla cerimonia era presente anche l’assessore allo sport del Comune di Pontedera, Mattia Belli, che ha mostrato il suo orgoglio per il lavoro e l’organizzazione, affermando che questo torneo “storico” è di grande “qualità e livello”.

Il premio per il secondo classificato, la Pol. Castelfranco, è stato consegnato dai rappresentanti della UISP Valdera Domiziano Lenzi, presidente, e Aurora Veneziano, membro della giunta del Comitato UISP Valdera.

Gli organizzatori del torneo hanno voluto rendere omaggio anche al lavoro della terna arbitrale: è stato Pasquale Cocco, presidente della Lega Calcio Valdera, a consegnare loro un ricordo della finale.

Un futuro più inclusivo

In uno sport che sta vedendo una crescente partecipazione femminile, Belli ha voluto esprimere la sua speranza per un futuro più inclusivo del calcio a Pontedera e nella Valdera. “È un settore in forte espansione, e non solo in Italia”, ha dichiarato. Ha inoltre sottolineato che già da “tempo” si sta “sviluppando il calcio femminile in diverse associazioni sportive della città”, il che rappresenta un motivo di “orgoglio” per Pontedera.

Orario invernale uffici

Lunedì 9:00-13:00  14:30- 18:30

Martedì 9:00-13:00  14:30- 18:30

Mercoledì Chiuso

Giovedì  9:00-13:00  14:30- 18:30

Venerdì 9:00-16:00 orario continuato

Orario estivo uffici

dal Lunedi al Venerdi orario continuato 9 - 16

È possibile prenotare un appuntamento chiamando i numeri 058755594 oppure 342 6141178 negli orari di cui sopra.

Le foto presenti sul nostro sito, ove presentino minori riconoscibili, vengono trattate con filtri che rendono impossibile il loro riconoscimento. Per qualsiasi informazione in merito scrivete a: valdera@uisp.it

Soluzioni Assicurative